Anche quest’anno un piccolo elenco di consigli da parte di alcuni di noi: se hai bisogno di farti un regalo, o di farlo a qualcuno cui vuoi bene, magari qui c’è qualcosa che ti può servire!
Lavinia
Anche quest’anno un «bah! Bubbole!» a tutt* voi, anche quest’anno tre consigli che chiederei ai miei ammiratori segreti di regalarmi tutto l’anno.
Il solito fumetto: Don Rosa Library Deluxe 1, Disney Panini
Sono una ragazza semplice, fatemi vedere uno Zio Paperone e sarò contenta per un’oretta almeno. Se siete anche voi come me non dovreste perdervi per nulla al mondo il primo volumone cartonato della serie che comprenderà tutte le storie Disney scritte e disegnate da Don Rosa tra il 1987 e il 2006, compresa la cosiddetta $aga di Paperon de’ Paperoni, l’epopea incentrata sulle origini del papero più ricco del mondo.
Il solito fumetto, parte seconda: Al Taliaferro, Donald Duck. Le Origini 1, Disney Panini
Altro volume paperoso e cartonato, questa volta dedicato al nipote piumato: tutti sappiamo che Paperino nasce nel 1934 in una versione animata (no?). Diventa personaggio dei fumetti giusto qualche anno dopo, nel 1938, a opera di Al Taliaferro, che ne disegnerà strisce quotidiane praticamente fino al giorno della sua scomparsa, nel 1969. Questo primo volume raccoglie le strisce pubblicate dal 1938 al 1940, in rigoroso ordine cronologico.
Un oggetto inutile: il taccuino impermeabile per la doccia
Sarà che io produco pensieri a ciclo continuo: idee brutte, idee belle, idee così così, cose da fare, cose che potrei fare, mezze frasi sentite in giro, persone a cui voglio bene, persone che mi stanno antipatiche, immagini completamente inventate, immagini di film, immagini di fumetti, giri di accordi di cose che ho studiato quindici anni prima, citazioni buone da utilizzare per qualche scopo particolare… La doccia è uno di quei momenti particolarmente favorevoli per il proliferare di tutto ciò e di solito finisco per ripetere ad alta voce le cose da non dimenticare: ecco da dove nasce il bisogno fortissimo di un taccuino impermeabile, da utilizzare anche mentre sei in una nuvola di bagnoschiuma!
Gloria
Tre regali per tre città: uno puoi farlo a chi vuoi, gli altri due a persone che non conosci ma a cui un dono farebbe proprio comodo.
A Pavia una studentessa universitaria realizza collage, illustrazioni e anche ritratti personalizzati e li spedisce in sacchetti pieni di adesivi e biglietti teneri: si può contattare su Instagram.
A Bologna è nato un piccolo progetto di autoproduzione: si chiama Edizioni Minoritarie perché dà spazio a chi di solito ne ha poco e si può sostenere su Patreon.
A Venezia un’associazione si occupa di portare cultura dove in pochi si occupano di farne: in carcere. Tra i membri di Closer ci sono anche due persone che chi conosce inutile ben ricorda, vale a dire Francesca Massarenti e Nicolò Porcelluzzi. Si può supportare direttamente dal sito.
Carmine
Un Rompicapo
Fa molto anni ‘80, ma da allora il mondo dei rompicapi si è evoluto tantissimo e si trovano cose che oltre ad essere divertenti sono anche molto belle, esteticamente parlando. Si va dai classici come il Tangram o la Torre di Hanoi ai lucchetti impossibili.
Una Padella di Ghisa
Vi sarà capitato di vederla spesso in qualche foto su Instagram, forse perché il suo nero esalta i colori di ciò che contiene. Al di là della fama social, se amate cucinare, una padella di ghisa può aprirvi nuove frontiere. È particolarmente nota per la cottura della carne, in quanto il calore che sviluppa è maggiore e più uniforme rispetto alle altre padelle, ma ci si possono cucinare benissimo anche le verdure, le frittate e anche le torte (sì, le torte).
Deve essere lavata per bene e sottoposta spesso a un ciclo di rivestimento con olio. Il modello linkato è un buon compromesso, ma in generale non scegliete una padella eccessivamente economica per evitare di ritrovarvi con un pezzo di ferro rugginoso dopo il primo utilizzo.
Auricolari Bluetooth
Ormai imprescindibili sia per la loro comodità che per il fatto che i jack per le cuffie sui cellulari stanno diventando rarissimi. Oltre alle classiche Airpods, se non si vuole andare in casa Apple si può optare per le nuove Freebuds 3 di Huawei o per le Jabra Elite 65t. Entrambe con controlli tap e cancellazione del rumore. Saltando poi tutta una serie di prezzi e modelli intermedi, si arriva direttamente alle Anker Soundbuds+ che, nonostante siano decisamente economiche, mi hanno sorpreso tantissimo per la loro qualità.